Ripartizione spese tra locatore e conduttore
Facciamo un po' di ordine sulle spese in caso di locazione
Quando si concede in locazione un appartamento e si stabilisce il canone mensile di locazione, spesso si tende a quantificare da parte quelle che sono le spese condominiali a carico del conduttore inserendo, eventualmente, anche il "salvo conguaglio". Purtroppo, però, molte volte non ci si ricorda più di dover conguagliare le spese e al termine del contratto si devono fare i conti per vedere che cosa l'inquilino ha pagato e che cosa dovrebbe pagare.
Occorre porre molta attenzione a ciò per evitare di avere brutte sorprese.
Si può semplificare in una tabella quelli che in linea generale sono gli oneri a carico del proprietario-locatore (L) e quelli a carico del conduttore (C).
In linea generale, in ogni caso, al proprietario dell'appartamento competono le spese straordinarie ed all'inquilino quelle ordinarie.
Altri articoli